Sabato 29 aprile al Teatro Europa di Aprilia ha riscosso molto successo il concerto tenuto per commemorare i 100 anni dell’Aeronautica Militare.
Insieme per la prima volta, la Banda Musicale dell’Aeronautica Militare, diretta dal Maestro Maggiore Pantaleo Leonfranco Cammarano, e il Coro dei Liberi Cantores, diretti dal Maestro Rita Nuti, hanno intrattenuto il pubblico per oltre un’ora.
Ad esibirsi per l’occasione anche il soprano Mariangela Cafaro che ha cantato “La Vergine degli Angeli” da “La Forza del Destino” e il grande classico della musica italiana “O Sole mio”.
La chiusura del concerto è stata affidata all’esibizione del Coro di voci bianche dell’Istituto Pascoli di Aprilia, diretto dal Maestro Rita Nuti, che ha interpretato l’Inno di Mameli con la Lingua dei Segni.
A condurre la serata: Alessandra Canale e il Colonnello Sergio Pisani.
Il concerto rientra nel nutrito calendario di appuntamenti 2023 con cui l’Aeronautica Militare festeggia su tutto il territorio nazionale il suo Centenario.
È stato soprattutto un momento di solidarietà. Durante la serata infatti sono stare raccolte offerte da devolvere all’AIRC.
Sono stati raccolti 2.215 Euro da devolvere a “Un dono dal cielo”, l’iniziativa di raccolta fondi a favore dell’AIRC che l’Aeronautica supporterà per tutto il 2023 in ogni sua occasione pubblica. Di questa somma 500 euro è stata donata dall’Aeronautica Militare, la parte restante dal pubblico in sala.
Leggi anche:
Ad Aprilia il concerto della Banda dell’Aeronautica per i 100 anni del Corpo