Sono andate avanti per tutta la notte le ricerche di un pellegrino americano 70enne che da tre giorni risultava disperso sulla via Francigena nella zona di Sezze. Alla fine, nella mattinata di domenica 1 ottobre l’uomo è stato ritrovato in vita, provato ma salvo.
_________________
L’uomo aveva lasciato il bed and breakfast di Sezze tre giorni fa e, attraverso la Francigena, voleva arrivare a Fossanova. Probabilmente è caduto o si è ferito: fatto sta che è bloccato. L’ultima telefonata ieri, poi il telefono si è spento. I carabinieri del comando provinciale di Latina hanno fatto scattare la macchina dei soccorsi.
Attualmente la vasta area di ricerca è sorvolata da un elicottero S.A.R. (Search and Rescue) dell’Aeronautica Militare. I Vigili del Fuoco del Comando di Latina, sul posto sin dalle prime ore, sono con un U.C.L. (Unità di Comando Locale) con personale T.A.S. (Topografia Applicata al Soccorso) e con una squadra operativa territoriale da Latina per le ricerche a terra.
In supporto al personale dei vigili del fuoco di Latina abbiamo il nucleo cinofili dal Comando di Rieti e gli specialisti S.A.P.R. (Sistema Aeromobile a Pilotaggio Remoto), con i Droni, provenienti dal Comando di Roma ed un elicottero del Reparto volo vigili del fuoco di Ciampino che ha sorvolato la zona, in collaborazione con un elicottero della guardia di Finanza, fino al tramonto.
Sul posto anche Carabinieri Forestali, Soccorso alpino, Protezione civile e 118.
LEGGI ANCHE
Si perde lungo la via Francigena: ritrovato dopo due ore di ricerche