Albano, palazzo Savelli è in sicurezza: presto la maxi-ristrutturazione (da 2,5 milioni di € PNRR): dopo il crollo di circa 100 kg di cornicione (su via Appia nuova e piazza San Pietro, per sapere dove di preciso, clicca qui) che ha spaventato l’intera città dei Castelli Romani che ha avuto luogo il 30 ottobre scorso che ha provocato l’attacco feroce dell’opposizione (per leggere le parole di Roberto Cuccioletta, clicca qui), l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco, Massimiliano Borelli, passa al contrattacco, anche se lo fa con poche parole, pochissime, che danno l’idea di esser state a lungo pesate e contro pesate.
Le parole del sindaco Borelli
“Ringrazio gli uffici comunali – scrive il primo cittadino albanense – per aver messo in campo quanto necessario alla rimozione del pericolo in tempi brevissimi. Dopo la verifica di oggi effettuata dall’ingegnere incaricato, nei prossimi giorni la ditta procederà speditamente alla messa in sicurezza della facciata del Municipio. Seguiranno – conclude – i lavori di ripristino e ristrutturazione delle coperture del palazzo storico”.
La maxi-ristrutturazione da 2,5 milioni di € PNRR
La ristrutturazione di palazzo Savelli avrà luogo con 2,5 milioni di euro di fondi provenienti dal PNRR. È quanto prevede una determinazione, la n.1170, del comune di Albano Laziale che porta la data del 30 settembre scorso e che punta non solo alla risistemazione completa e integrale ed alla ristrutturazione dello storico palazzo sede della nobile famiglia Savelli ed ora del comune, ma anche al recupero dell’area espositiva situata a piano terra, a piazza San Pietro, dove – per intenderci – per anni ha operato un noto rivenditore albanense doc, ossia la famiglia Barchesi.
La RTI-Rete Temporanea di Imprese
Entrambe i lavori, la ristrutturazione del palazzo storico ed il recupero dell’area espositiva sottostante, verranno eseguiti contemporaneamente, così si legge tra le carte. Ad eseguirli la “RTI COSTITUENDA DI TIPO MISTO – Capofila CONSORZIO STABILE APPALTITALIA”, con sede in viale Europa 137, 95041, Caltagirone, anche se non si sa quali saranno i tempi di avvio del cantiere e, soprattutto, di conclusione dello stesso.
Albano, “palazzo Savelli è in sicurezza: presto la maxi-ristrutturazione” (da 2,5 milioni di € PNRR)
Castel Gandolfo, al Lago Albano 'spiagge libere pulite': maxi bonifica da 360mila € pre-Pasqua. Nella città dei Papi prende il via una maxi operazione...
Velletri, cresce il Centro Sportivo privato a due passi dal centro città: arrivano tre campi da beach volley e padel più il maxi parcheggio che si aggiungeranno...
Un investimento di circa 1,2 milioni di euro per 4 nuovi parcheggi cambierà il volto della mobilità a Castel Gandolfo nei prossimi tre anni.
Il piano,...
Il Comune di Ciampino ha pubblicato un avviso per la ricerca di location di pregio dove poter celebrare matrimoni e unioni civili.
Ville storiche, giardini...