E con quel “si” tracciato sulla scheda, decisero di abrogare (anche se parzialmente) la norma relativa alla tariffa dell’acqua che prevedeva “l’adeguatezza remunerazione del capitale investito”: togliere quel passaggio comportava niente più margini, finanza speculativa o business, semmai un servizio efficiente a fronte di investimenti sulla rete.
Ma, ad anni di distanza, la promessa “nessun profitto” non solo non è stata mantenuta, ma con le tariffe applicate negli anni e pagate dai cittadini, è stata addirittura tradita.
In un quadro dove l’attore, in veste di ente locale, o azionista delle società miste o ente regolatore, continua ad indossare gli abiti ( e i comportamenti ) del privato, quale è la situazione attuale della gestione pubblico/privata del servizio idrico nella provincia di Latina, vista la situazione attuale con il cambio d’abito del gestore privato del Servizio Idrico Integrato dell’ATO4?
Se ne parlerà durante l’incontro organizzato dall’Associazione di Schierarsi -Piazza di Aprilia, giovedì 16 Novembre alle ore 18 presso la sede del Comitato Aprilia Nord, insieme a:
Roberto Lessio ex assessore del Comune di Latina è autore del Libro “ All’ombra dell’acqua “
Paola Villa, consigliere comunale del Comune di Formia
Alberto De Monaco in rappresentanza del Comitato cittadino Acqua Pubblica.