In vendita la storica cantina vinicola di Ariccia, a Fontana di Papa, la estesa struttura immobiliare che ha ospitato per decenni la produzione vinicola simbolo dei Castelli Romani è situata lungo la via Nettunense, la strada che collega, per l’appunto, i Castelli Romani da e per Aprilia e l’area nord-pontina, ed è situata a due passi dal Noc – il Nuovo Ospedale dei Castelli Romani. La procedura di liquidazione è promossa dal Tribunale (sezione fallimentare) di Velletri.
Così riporta una nota stampa giunta in redazione a firma della Industrial Sales srl, nota che pubblichiamo qui di seguito. Non è certo, quella di Ariccia – Fontana di Papa, la prima storica cantina vinicola che chiude i battenti. Basti pensare alle storica cantine ‘San Tommaso’ e ‘La Selva’ di Genzano, od alla ‘Co.Pro.Vi’ di Velletri, etc. La lista purtroppo è molto lunga. In alcuni casi, come ad esempio per le due cantine di Genzano, sono in corso anche delle procedure con cui si tenta – a toro o ragione – il recupero (almeno parziale) delle strutture stesse (per leggere la notizia, clicca qui). Ma torniamo alla cantina di Fontana di Papa situata nella città della porchetta.
In vendita la storica cantina vinicola di Ariccia
“Le scrivo – si legge nella nota stampa – in qualità di responsabile della vendita della Industrial Sales srl società che su incarico degli organi della procedura fallimentare e quindi del Tribunale di Velletri che curerà l’allestimento delle operazioni di liquidazione del noto Complesso industriale vinicolo dei Castelli Romani. Considerata la natura e la storicità del complesso abbiamo ritenuto potesse risultare interessante la divulgazione della notizia sui vostri media”.
Cantina di Ariccia, un pezzo di storia che se ne va…
La storica cantina Fontana di Papa è stata fondata nel 1959 ed è arrivata a produrre anche 20 milioni di bottiglie di vino all’anno con etichette di diversi marchi a denominazione di origine controllata dei Castelli Romani. I vini dell’azienda erano commercializzati non sono in Italia, ma esportati in molte nazioni del mondo.
Il nome ebbe origine da una fontana…
La casa vinicola affonda le radici nella storia. Il suo nome, in particolare, fa riferimento ad una fontana che aveva la funzione di ristorare i viaggiatori, costruita per volere di Innocenzo XII alla fine del XV secolo. La storia evolve e nel 1959, ad Ariccia, nasce Fontana di Papa, riprendendo il concetto di ristorazione appartenente alla fontana omonima e trasferendolo nella produzione del vino.
L’amore per il vino
Nel corso degli anni si sono sviluppate diverse e sempre più moderne tecniche di lavorazione, rendendo così il prodotto di qualità. Il vino della Cooperativa si è, dunque, affermato sul mercato nazionale italiano. Il marchio Fontana di Papa ha, inoltre, conquistato molta notorietà in Europa e in alcuni paesi del resto del mondo. I vini Fontana di Papa sono frutto di un lavoro, iniziato più di 50 anni fa, di persone che hanno dedicato amore e passione al vino.
Non sappiamo se e quando la struttura tornerà in funzione. Il nostro auspicio è che torni presto in attività.
Il Comune di Ariccia ha imposto la chiusura immediata di un noto ristorante situato tra le campagne di via Villafranca, immerso nel verde dei vigneti e...
A Nemi, nel cuore dei Castelli Romani, parte l’intervento di consolidamento del Ponte Grande, infrastruttura cruciale per il collegamento lungo la via...
Colpo di scena in pieno centro storico di Frascati, dove uno dei più noti ristoranti con vista panoramica su Roma è finito nel mirino del Comune per...
A Frascati prende forma un nuovo intervento edilizio: il Comune ha dato il via libera all’installazione di una tensostruttura di grandi dimensioni nel...