domenica, 20 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

I fantasmi della politica nell'ateneo romano

L’inceneritore di Roma è un crimine ambientale: il flash mob zittisce l’Università di Tor Vergata

Università di Tor Vergata, la contestazione del comitato No Inc

"L'inceneritore di Roma è un crimine ambientale": il flash mob zittisce l'Università di Tor Vergata

“L’inceneritore di Roma è un crimine ambientale”: il flash mob zittisce l’Università di Tor Vergata, i ‘fantasmi’ della politica nell’ateneo romano. Una contestazione pacifica ma ferma e decisa portata a termine da cittadini dell’area di Roma sud è andata in scena ieri, lunedì 26 febbraio, presso l’Università di Tor Vergata (per maggiori info sul convegno e i relativi invitati, clicca qui). Dove era in programma un convegno dedicato al tema dei rifiuti. Tor Vergata costituisce il secondo ateneo di Roma ed è situato in zona Roma sud-est.

L’ateneo confina territorialmente con l’area che dovrà ospitare – almeno questo è il programma poco allettante del sindaco capitolino Roberto Gualtieri – l’inceneritore al servizio della Capitale da 600mila tonnellate annue. Uno dei più grandi d’Europa. Con esigenze di combustione superiori addirittura a quelle pur elevate della città eterna. Il terreno prescelto da Gualtieri, Ama ed Acea per la sua realizzazione è situato a ridosso della discarica di Albano Laziale di proprietà del patron dei rifiuti di Roma e dintorni Manlio Cerroni. Nel 2007, proprio Manlio Cerroni tentò di costruire un impianto molto simile a quello odierno, solo più piccolo. Allora Manlio Cerroni aveva dato il via ad una cordata pubblico-privata costituita – ironia della sorte – proprio insieme ad Ama ed Acea. Dicevamo, i Castelli Romani, zona Roma sud. Un’area dalla fortissima vocazione turistica, culinaria, storico-archeologica che non merita di divenire la pattumiera di Gualtieri. A ridosso dell’area prescelta anche i due comuni del litorale laziale di Ardea e Pomezia. Ma torniamo al flash mob.

“L’inceneritore di Roma è un crimine ambientale”: il flash mob zittisce l’Università di Tor Vergata

“Al convegno presso l’Aula convegni Macroarea di Ingegneria dell’ Università Tor Vergata – scrivono i cittadini di Roma – sud che hanno dato vita alla protesta – mentre venivano magnificate le salvifiche virtù del Piano Gualtieri e dell’inceneritore. Alla presenza del Direttore di Ama. Abbiamo chiarito alla platea tutta cos’è per noi l’ inceneritore: un crimine ambientale”.

Nulla da dire sulle presenze di taglio accademico e scientifico. A destare i dubbi dei cittadini sono state soprattutto tre figure invitate a parlare ma che fanno parte più del mondo politico romano, quello dei salotti della Roma bene, che non di quello propriamente accademico e scientifico.

La locandina dell'iniziativa a Tor Vergata
La locandina con gli invitati al convegno di Tor Vergata

Paolo Giacomelli, l’ex assessore della Giunta Iervolino

Il primo ‘fantasma’ della politica è sicuramente Paolo Giacomelli, attuale direttore apicale del Dipartimento dei Rifiuti di Roma. Nominato dal primo cittadino Roberto Gualtieri Responsabile Unico del Procedimento amministrativo (RUP) dell’inceneritore e dell’appalto pubblico da 7,3 miliardi di € dentro cui l’inceneritore è stato inserito.

Tradotto dal linguaggio tecnico, Giacomelli è il cerbero piazzato a difesa della grande torta dal valore di 7,3 miliardi di € (l’equivalente di una finanziaria nazionale). Su cui Gualtieri e soci si giocano la carriera. Giacomelli è anche l’ex assessore all’Igiene Pubblica della Giunta Iervolino di centro-sinistra di Napoli tra il 2006 e il 2011.

Antonella Fiore, la ex manager ora… ‘genio della lampada’

Il secondo ‘fantasma’ della politica si chiama Antonella Fiore, ingegnere e dirigente Ama. È balzata all’onore delle cronache nazionali come fedelissima dell’ex assessora grillina Paola Muraro, da cui è stata promossa nel 2016 ai vertici della comunicazione di Ama. Ora viene catapultata da Gualtieri ai vertici della struttura commissariale di Roma Capitale. Chiamata a svolgere le funzioni di ‘genio della lampada’ del primo cittadino. Alla fine l’ingegner Fiore avrà un compito tutt’altro che facile: esaudire ogni desiderio di Gualtieri e soci.

Alessandro Filippi, il fedele ‘servitore’ ex Acea ora Ama

Il terzo e ultimo ‘fantasma’ della politica che presenzierà al convegno porta il nome di Alessandro Filippi. Fino a qualche mese era ai vertici di Acea Elabori, la ‘costola’ di Acea che ha preparato materialmente il progetto dell’inceneritore di Gualtieri. Filippi è stato ‘promosso’ di recente (con lode e plauso) da Gualtieri e soci sulla poltrona più importante di Ama spa, quella da direttore generale. Un incarico cui possono aspirare solo i fedelissimi dei politici. I meriti e le capacità scientifiche, a certi livelli, non contano più nulla.

Il professor Lombardi e le interviste pro-inceneritore

Poi c’è il professor Francesco Lombardi, noto alle cronache per le sue interviste super pro-inceneritore, in cui decanta le meraviglie dell’incenerimento. È una figura, la sua, che somiglia molto di più a quella del ‘classico politico’ che non al tipico docente universitario super partes.

L’inceneritore di Roma è un crimine ambientale: il flash mob zittisce l’Università di Tor Vergata.


Leggi anche:

Pomezia, stabilimento balneare vince al Tar: locale sulla spiaggia gratis per 7 anni. E tutti gli altri nel Lazio?

27/02/2024
Giulio Fagiolo
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Primo piano
Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Corte di Cassazione

Una media di -10 centimetri al mese

Lago Albano: sorpresa, è riapparso il Teleidrometro ufficiale, i dati sul livello dell'acqua che mostra sono 'scioccanti'

Lago Albano: sorpresa, è riapparso il Teleidrometro ufficiale, i dati sul livello dell'acqua che mostra sono 'scioccanti'
Il livello del Lago Albano continua a calare inesorabilmente e in maniera sempre più drammatica: siamo a una media di -10 centimetri al mese. L’Associazione...

Opera del Consorzio Enolan

Albano ora ha le sue 4 panchine giganti. Scoprite dove sono e a cosa 'servono'

Albano ora ha le sue 4 panchine giganti. Scoprite dove sono e a cosa 'servono'

Quale nome verrà dato alla nuova via?

Ciampino apre una nuova strada in centro. Cambia la viabilità su via Lucrezia Romana

Ciampino apre una nuova strada in centro. Cambia la viabilità su via Lucrezia Romana
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

I giudici danno ragione alla società francese

Grottaferrata, operatore telefonico batte il Comune in Tribunale: si farà l'antenna per i telefonini

Grottaferrata, operatore telefonico batte il Comune in Tribunale: si farà l'antenna per i telefonini

Dal 18 luglio nell'area del Tempio di Diana

Nemi cerca di rendere più accogliente la zona del lago: attivato un food truck

Nemi cerca di rendere più accogliente la zona del lago: attivato un food truck
Nemi, a partire dal 18 luglio 2025, nel cuore dell’area pedonale che costeggia il celebre Santuario di Diana, tra Via delle Navi di Tiberio e Via di...

Proprietario contro Comune e Soprintendenza

Genzano, villa abusiva attende condono da più di 30 anni, il Tribunale mette la parola fine

Genzano, villa abusiva attende condono da più di 30 anni, il Tribunale mette la parola fine

Il via libera ufficiale

Ciampino, ristrutturazione urgente del PalaTarquini, stanziati 300mila euro: i lavori previsti

Ciampino, ristrutturazione urgente del PalaTarquini, stanziati 300mila euro: i lavori previsti
Il Consiglio Comunale di Ciampino guidato dal sindaco Emanuela Colella ha dato il via libera al terzo aggiornamento del Programma Triennale delle Opere...

A Campoleone

Lanuvio, il campo da rugby ora produce anche energia con il nuovo impianto fotovoltaico sulle tribune

Lanuvio, il campo da rugby ora produce anche energia con il nuovo impianto fotovoltaico sulle tribune

Smaltimento rifiuti e abusivismo

Le province di Roma e Latina in testa alle classifiche dei reati ambientali. Il rapporto "Ecomafie 2025" di Legambiente

Le province di Roma e Latina in testa alle classifiche dei reati ambientali. Il rapporto
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

Mozione bocciata dalla maggioranza

Frascati, degrado aree verdi: "Curiamole coi soldi dei Consiglieri". Favorevoli e contrari: scontro tra politici... per 13 euro

Frascati, degrado aree verdi:

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 14 al 20 luglio 2025

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 14 al 20 luglio 2025
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

In piazza della Libertà ore 12,00

Dopo 13 anni a Castel Gandolfo torna l'Angelus del Papa: tutte le informazioni utili

Dopo 13 anni a Castel Gandolfo torna l'Angelus del Papa: tutte le informazioni utili
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.