sabato, 12 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Recupero acque piovane e circumlacuale

Due progetti salva lago Albano nel cassetto da un anno. E la crisi idrica aumenta

Il lago Albano di Castel Gandolfo

Il lago Albano di Castel Gandolfo

Due progetti salva lago Albano di Castel Gandolfo da 6 milioni di euro restano chiusi nel cassetto da circa un anno, mentre il bacino, uno dei bacini più importanti del Lazio, è a rischio prosciugamento a causa della grave siccità e dell’eccessivo sfruttamento delle sue risorse idriche.

Nonostante l’urgenza della situazione, i due progetti giacciono ancora fermi, senza essere stati approvati o finanziati definitivamente, da circa un anno a questa parte, almeno da quanto ci è dato sapere.

Il primo progetto salva lago Albano: convogliare le acque piovane

Questi progetti, elaborati e discussi già a partire da settembre 2023 in diversi tavoli tecnici che hanno coinvolto numerosi enti pubblici, rappresentano una speranza concreta per la tutela del lago.

Tra gli enti coinvolti figurano l’Autorità di Bacino dell’Italia Centrale, l’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (ANBI), il Parco dei Castelli Romani, la Regione Lazio e i comuni di Castel Gandolfo e Albano.

Il primo dei due interventi si concentra sulla raccolta delle acque piovane provenienti dal Monte Cavo, a Rocca di Papa. Attualmente, le acque piovane finiscono per disperdersi nelle fognature o nei canali di scolo, senza alcun beneficio per il lago Albano.

Il progetto propone di deviare queste acque, dopo un opportuno trattamento, direttamente nel bacino del lago, in modo da incrementarne il livello. Si tratta di un’iniziativa già proposta in passato, ma che era stata bocciata. Ora, riproposta, potrebbe rappresentare una soluzione efficace contro l’abbassamento del livello dell’acqua.

Il secondo progetto: il riciclo delle acque

Il secondo progetto riguarda lo studio della circumlacuale, ossia della rete fognaria che circonda il lago Albano e serve le abitazioni e le attività commerciali della zona.

L’obiettivo è verificare la possibilità di depurare l’acqua raccolta dalla circumlacuale e reintrodurla nel lago, invece di inviarla ai depuratori tradizionali. Questo sistema potrebbe fornire un ulteriore apporto d’acqua al bacino, contrastando in parte gli effetti della siccità.

Una crisi senza precedenti

Nel frattempo, il lago continua a soffrire. I dati raccolti dal Teleidrometro, uno strumento di monitoraggio installato sul lago lo scorso 13 settembre, sono allarmanti: il livello dell’acqua si è abbassato di ben 52 centimetri in un solo anno.


Leggi anche: Lago Albano, calo record del livello: mezzo metro in solo 1 anno. Le cause sono evidenti


Il lago Albano di Castel Gandolfo in una recentissima foto
Lago Albano, meno 52 centimetri in un anno

Questo calo drastico è dovuto a due fattori principali: la scarsità di precipitazioni e i prelievi eccessivi di acqua da parte dei comuni circostanti e del Vaticano per le esigenze igienico-sanitarie e l’irrigazione dei giardini.

Da anni, l’acqua che scorre nei rubinetti di Castel Gandolfo, Albano e altri comuni limitrofi proviene dal pozzo “Sforza Cesarini”, situato a pochi metri dal lago.

Questo pozzo, attivo 24 ore su 24, eroga circa 300 litri al secondo, equivalenti a 26mila metri cubi al giorno, sottraendo una quantità considerevole di acqua al bacino lacustre.

Invece di ridursi, questi prelievi sembrano destinati ad aumentare, a causa della crisi idrica che ha colpito anche le falde acquifere e i pozzi locali.

A peggiorare la situazione, vi sono i prelievi effettuati da altre realtà, tra cui le Ville Pontificie del Vaticano e strutture private. Tutti questi fattori, combinati con la scarsità di pioggia e neve, rischiano di portare il lago Albano verso un punto di non ritorno.

Il futuro del lago resta incerto

Nonostante i due progetti presentati offrano soluzioni concrete per salvare il lago Albano, la loro mancata approvazione rischia di condannare il bacino a un declino irreversibile, e con lui di acuire la crisi del sistema idrico dei Castelli Romani.

La crisi idrica richiede interventi immediati, ma finché questi progetti rimarranno nei cassetti, la sopravvivenza del lago sarà sempre più messa in pericolo.


Leggi anche: Nasce il Consorzio dei Laghi dei Castelli con 6 Comuni. Ecco di cosa si occuperà

30/09/2024
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Primo piano
Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Corte di Cassazione

L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Richiesta sbarcata in Consiglio comunale

Frascati: via la Ztl nei weekend e posticipata di 1 ora nei giorni feriali. La proposta spacca la politica e la città

Frascati: via la Ztl nei weekend e posticipata di 1 ora nei giorni feriali. La proposta spacca la politica e la città
Il dibattito sulla Zona a Traffico Limitato (ZTL) nel centro di Frascati si infiamma. Una mozione presentata in Consiglio Comunale ha chiesto un profondo...

Guardia di Finanza di Velletri: operazione "Tesoro di Trevi"

Castelli Romani, scoperta truffa milionaria: coinvolti consulenti, commercialisti, un direttore di banca e un avvocato di Genzano

Castelli Romani, scoperta truffa milionaria: coinvolti consulenti, commercialisti, un direttore di banca e un avvocato di Genzano

Nelle campagne dei Castelli Romani

Ariccia, il Comune ordina la chiusura di un noto ristorante immerso tra vigneti e uliveti: "Mancano i requisiti di legge"

Ariccia, il Comune ordina la chiusura di un noto ristorante immerso tra vigneti e uliveti:
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

A Poggio Santa Lucia detto "Le Mole"

Albano, dopo 8 anni Acea porta l'acqua potabile alla lottizzazione sull’Appia Nuova

Albano, dopo 8 anni Acea porta l'acqua potabile alla lottizzazione sull’Appia Nuova

A Fontana di Papa

Ariccia, nasce l'isola ecologica al posto di un vecchio impianto: doppio vantaggio per i cittadini

Ariccia, nasce l'isola ecologica al posto di un vecchio impianto: doppio vantaggio per i cittadini
Ariccia, a Fontana di Papa a due passi dall'ospedale dei Castelli Romani prende vita il progetto per la realizzazione della nuova isola ecologica comunale. L’area...

L'appello al sindaco di Roma

Albano si mobilita: non chiudete il campo pozzi Acea di Ardea e Pomezia. In crisi tutta la falda dei Castelli Romani

Albano si mobilita: non chiudete il campo pozzi Acea di Ardea e Pomezia. In crisi tutta la falda dei Castelli Romani

Da mercoledì 9 luglio via ai lavori

Nemi, parte il tanto atteso consolidamento del ponte Grande. Previste variazioni a viabilità

Nemi, parte il tanto atteso consolidamento del ponte Grande. Previste variazioni a viabilità
A Nemi, nel cuore dei Castelli Romani, parte l’intervento di consolidamento del Ponte Grande, infrastruttura cruciale per il collegamento lungo la via...

Autorità di Bacino dell’Appennino Centrale

La rete monitoraggio dei laghi realizzata da AUBAC, non da Regione Lazio

La rete monitoraggio dei laghi realizzata da AUBAC, non da Regione Lazio

Occupazione senza titolo da 24 anni

Frascati, addio alla vista panoramica su Roma, il Comune: "La pedana dello storico ristorante è abusiva".

Frascati, addio alla vista panoramica su Roma, il Comune:
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

33 posti in Via Dalmazia

Ciampino, per il nuovo parcheggio in centro città manca solo l'Ok del Consiglio comunale

Ciampino, per il nuovo parcheggio in centro città manca solo l'Ok del Consiglio comunale
Ciampino è pronta a mettere mano a uno dei nodi più critici della sua viabilità urbana: la carenza cronica di parcheggi nel cuore cittadino. Il progetto...

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.