venerdì, 24 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

aumento tra lo 0% e l'1% per le spese

Sanità : commissariamento finito, ma molte restrizioni restano fino al 2021

Sanità : commissariamento finito, ma molte restrizioni restano fino al 2021

Il Commissariamento del settore Sanità del Lazio dopo 12 lunghi anni sta per concludersi, ma solo da un punto di vista formale. Fino al 2021 ci sarà infatti una gestione ‘parsimoniosa’, che in realtà non è molto differente da una gestione commissariale. L’assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato, interpellato, conferma la volontà di cessare il Commissariamento: “Siamo in attesa della delibera del Consiglio dei Ministri. Di recente è uscita dal commissariamento la Campania, noi siamo i prossimi. Sia il sottosegretario Misiano (Ministero Economia) che il Ministro Boccia (Affari regionali) hanno confermato”. In realtà le cose sembrano essere un po’ diverse. Col decreto del 14 novembre 2019 n. U469, il Commissario ad Acta (ancora in carica) Nicola Zingaretti  ha varato il “Piano di riorganizzazione, riqualificazione e Sviluppo del Servizio sanitario regionale 2019-2021” del Lazio, con cui ha praticamente accettato i diktat imposti dai due Ministeri politicamente ‘amici’ della sua Giunta: quello della Salute, guidato da Roberto Speranza (Liberi e Uguali), e quello dell’Economia e Finanze, guidato da Roberto Gualtieri (PD), che chiedono ancora molti sacrifici ai cittadini laziali, almeno fino al 2021 incluso.

I MINISTERI VIGILANTI PREMONO PER L’AUSTERITY

La fine del periodo commissariale era stata richiesta formalmente dalla Regione Lazio al Ministero della Salute a marzo 2019. L’intera vicenda era stata resa pubblica solo 4 mesi dopo, per la precisione a luglio, nel corso di un incontro pubblico che si è tenuto nella storica e centralissima sede romana dem di via del Nazzareno a cui il Caffè era presente. A chiedere a gran voce la fine della scure commissariale erano stati Alessio D’Amato, assessore alla Sanità della Giunta Zingaretti, e Bruno Astorre, segretario del PD laziale.  Il 29 ottobre scorso “i Ministeri vigilanti (ossia Salute e Economia, nelle mani del centro-sinistra)  hanno formulato alcune osservazioni e richiesto alcune integrazioni” al ‘Piano di riorganizzazione, riqualificazione e sviluppo del Servizio Sanitario Regionale’ predisposto dal Governatore Zingaretti. In sostanza, hanno richiesto il prolungamento di una gestione di tipo commissariale. Probabilmente quindi il Commissariamento verrà concluso, ma solo dal punto di vista ‘formale’, ma rimarrà in piedi dal punto di vista sostanziale, visto che il Piano prevede diversi possibili scenari, che però hanno in comune il principio di contenere le spese per ripagare il debito, ancora almeno fino al 2021.

COSA DICONO I BILANCI DI PREVISIONE 2019-2021

Le tabelle allegate al Piano sanitario 2019-2021 sono di difficile lettura, soprattutto se non si ha tutta la documentazione che occorrerebbe per una corretta analisi dei bilanci di previsione, ma i numeri sembrano indicare delle precise linee guida. Le spese per il personale rimarranno invariate o al massimo cersceranno dell’1%: dovrebbe finalmente scomparire il blocco del turn-over, ovvero chi va in pensione sarà sostituito da nuovi assunti, ma di aumento del personale se ne vede davvero poco o niente.  Aumentano gli stanziamenti per i privati, con una forchetta che varia  dal 2,5 al 4,1%, corrispondenti a 228-387 milioni nel triennio. Secondo le previsioni, la macchina sanitaria regionale produrrà un alto margine operativo, all’incirca tra i 700 milioni e il miliardo di euro in 3 anni, ma questi soldi, verranno poi fagocitati dalla voce “Componenti finanzierie e straordinarie” dietro cui si cela molto probabilmente il debito sanitario del Lazio: insomma oggi si riescono a produrre grandi utili, utilizzati però per ripagare il vecchio debito accumulato per la maggior parte tra il 2003 e il 2008, durante i mandati di Storace e Marrazzo. Le pressioni dei ministeri hanno di fatto costretto ad una previsione quantomeno ‘oculata’ della spesa e degli investimenti. A pagare il pegno potrebbero insomma essere ancora una volta  i fruitori dei servizi sanitari, vale a dire i cittadini. Mantenere infatti in piedi una gestione di tipo commissariale, in pratica significa essere obbligati a continuare a tirare la cinghia, a spendere il meno possibile per ripagare il debito accumulato nel passato.

18/12/2019
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Due furti al centro di Anzio, nel mirino i negozi di abiti sportivi

Due furti al centro di Anzio, nel mirino i negozi di abiti sportivi

Indagano le forze di polizia

La concessionaria rivendeva suv rubati e clonati: due arresti

La concessionaria rivendeva suv rubati e clonati: due arresti

Cisterna, sono il titolare e un addetto

«Suo nipote è in arresto, dobbiamo pagare l'avvocato»: e l'anziana ci casca. Due arresti

«Suo nipote è in arresto, dobbiamo pagare l'avvocato»: e l'anziana ci casca. Due arresti

Aprilia, tentata truffa a una 81enne

La colomba pasquale più buona d'Italia? La fanno in Puglia e... ad Aprilia

La colomba pasquale più buona d'Italia? La fanno in Puglia e... ad Aprilia

I vincitore del concorso Divina Colomba

Aeroporto di Ciampino: sull'inquinamento accuse al governo

Aeroporto di Ciampino: sull'inquinamento accuse al governo

Interrogazione alla Camera dei 5Stelle

Nuova segnaletica sulla Pontina: le strisce sono storte

Nuova segnaletica sulla Pontina: le strisce sono storte

Lavori approssimativi e pericolo per gli automobilisti

La Polizia salva nove cuccioli abbandonati sulla Pontina (e uno lo adotta)

La Polizia salva nove cuccioli abbandonati sulla Pontina (e uno lo adotta)

Latina, l'intervento

La maestra sequestra il cellulare all'alunna (e scova foto hot), i genitori la denunciano

La maestra sequestra il cellulare all'alunna (e scova foto hot), i genitori la denunciano

La Procura vorrebbe archiviare, ma...

I proprietari se ne vanno per sempre e lasciano il cane abbandonato nella casa

I proprietari se ne vanno per sempre e lasciano il cane abbandonato nella casa

Ardea, salvato dal Norsaa

Giardino di Ninfa, la riapertura: le date, come prenotare

Giardino di Ninfa, la riapertura: le date, come prenotare

Tutte le informazioni

Nessuno criticità sul cibo

Mense ad Anzio, la precisazione del Comune dopo i controlli dei carabinieri

Mense ad Anzio, la precisazione del Comune dopo i controlli dei carabinieri
La Dirigente dell’Area Sevizi alla Persona del Comune di Anzio e la Responsabile del Sevizio Refezione Scolastica, in riferimento ai controlli delle...

Grande lavoro del Commissario Strati

Il Comune di Nettuno recupera i 6 milioni per la scuola di via Olmata

Il Comune di Nettuno recupera i 6 milioni per la scuola di via Olmata

Il 18 marzo tutti a casa

La Poseidon di Nettuno non rinnova il contratto a 10 persone, ecco la lettera

La Poseidon di Nettuno non rinnova il contratto a 10 persone, ecco la lettera
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Conferenza stampa del Governatore Francesco Rocca

Giunta Regione Lazio: svelati i nuovi assessori

Giunta Regione Lazio: svelati i nuovi assessori

I cittadini invitati a partecipare

Il Prefetto di Nettuno amareggiato all’evento per la legalità: “Cittadini assenti”

Il Prefetto di Nettuno amareggiato all’evento per la legalità: “Cittadini assenti”
E’ amaro l’intervento del Prefetto di Nettuno Antonio Reppucci nel suo intervento di apertura alla manifestazione per la legalità che è stata organizzata...

Appello del Commissario Provinciale dell’UDC di Latina Tortorelli

Senso unico tra Capoportiere e Rio Martino: "Rimuovetelo!"

Senso unico tra Capoportiere e Rio Martino:
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.