lunedì, 16 maggio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Lazio, fino a 25.000 euro

Contributi a fondo perduto per professionisti e attività  danneggiate dal Covid

Contributi a fondo perduto per professionisti e attività  danneggiate dal Covid

È stato pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Lazio il bando “Ristoro Lazio Irap”, da 51 milioni di euro, finalizzato a sostenere la liquidità delle piccole, medie e micro attività economiche del Lazio appartenenti a settori particolarmente colpiti dalla crisi dovuta alla pandemia in corso, e che hanno subito chiusure o limitazioni dell’attività nei mesi scorsi. Il bando, che è a sportello, aprirà il prossimo lunedì 11 gennaio.

L’importo del ristoro – si tratta un contributo a fondo perduto, fino a un massimo di 25.000 euro a impresa – sarà pari alla rata dell’acconto Irap 2020, originariamente dovuta dalle imprese entro il 30 novembre. Il riferimento alla rata Irap – spiega la Regione Lazio in una nota stampa – è pensato per rendere automatico il calcolo delle somme e più rapida la loro erogazione.

Potranno ricevere i fondi di “Ristoro Lazio Irap” i liberi professionisti titolari di partita Iva e le micro, piccole e medie imprese (Mpmi) appartenenti a 283 distinti codici Ateco: tutti quelli elencati nei DL Ristori bis e quater (a eccezione di cinema, teatri, taxi e Ncc, perché già ristorati con altre misure regionali ad hoc) e tutti quelli di: commercio all’ingrosso, commercio al dettaglio e servizi alla persona che sono stati chiusi dai decreti di marzo. Più in dettaglio, i ristori saranno destinati a:

  • Pubblici esercizi, come ristoranti, bar, gelaterie, enoteche, pasticcerie ecc.;
  • Operatori del Turismo, come attività ricettive alberghiere e non (B&B ecc.), campeggi, ostelli, agenzie di viaggi, tour operator, guide turistiche ecc.;
  • Attività di organizzazione di convegni, fiere, feste, cerimonie;
  • Attività legate a tempo libero e benessere: discoteche, parchi tematici, centri benessere e termali, spa ecc.;
  • Attività del settore della cultura come musei, servizi di biglietteria di eventi, noleggi di strutture e attrezzature per spettacoli e manifestazioni, biblioteche, giardini zoologici ecc.) a eccezione di cinema e teatri per i quali la Regione ha già pubblicato due avvisi specifici;
  • Attività del settore dello sport (attività di corsi sportivi, palestre, piscine ecc.) che non abbiano già usufruito della specifica misura regionale per Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche;
  • Attività del commercio, all’ingrosso e al dettaglio, chiuse dai decreti di marzo, oltre ad agenti e rappresentanti di commercio;
  • Attività di servizi alla persona (barbieri, parrucchieri, estetisti ecc.).

La partecipazione al bando sarà possibile esclusivamente per via telematica all’indirizzo internet https://www.regione.lazio.it/ristorolazioirap/, che sarà attivo dalle ore 10 di lunedì 11 gennaio fino alle 10 di lunedì 8 febbraio (o fino a esaurimento risorse). La domanda potrà essere firmata digitalmente o in modalità olografa.

«Una misura che rappresenta un sostegno reale e concreto per le imprese della nostra regione fortemente colpite dalla crisi economica generata dal Covid nel 2020», commenta il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. «Una mano tesa – aggiunge – verso migliaia di lavoratori e le loro attività economiche. Il bando sarà facilmente accessibile e soprattutto prevede, una volta completato l’iter, la rapida erogazione dei fondi per permettere alle aziende di respirare in questo momento di apnea economica. Nella prima e nella seconda fase della pandemia la Regione Lazio è intervenuta con interventi mirati, senza escludere categorie e settori magari meno visibili rispetto ad altri, dimostrando ancora una volta che non con le parole ma con i fatti si può, e si deve, essere vicini ai cittadini, soprattutto nei momenti di difficoltà».

07/01/2021
Informazione pubblicitaria

Nasce Fenimprese, l’associazione dei giovani imprenditori

A cura di Fenimprese Pomezia
I più letti
Vertenza Leonardo spa, lavoratori sotto il ministero

Vertenza Leonardo spa, lavoratori sotto il ministero

Pomezia, con loro anche il sindaco

Don Milani: scuola di sport e solidarietà

Don Milani: scuola di sport e solidarietà

Latina, le iniziative

I carabinieri incontrano gli anziani di Ardea

I carabinieri incontrano gli anziani di Ardea

Lezione contro truffe e raggiri

Si perde lungo la via Francigena: ritrovato dopo due ore di ricerche

Si perde lungo la via Francigena: ritrovato dopo due ore di ricerche

Ariccia, vigili del fuoco sul posto

Al via la stagione balneare a Torvaianica. Divieto di fumare in spiaggia

Al via la stagione balneare a Torvaianica. Divieto di fumare in spiaggia

Obbligo distanziamento dei lettini

Abbandono di rifiuti a Latina, più di 100 multe in 4 mesi

Abbandono di rifiuti a Latina, più di 100 multe in 4 mesi

Grazie alle fototrappole

Quattro candidati sindaci per Ardea: la metà del 2017

Quattro candidati sindaci per Ardea: la metà del 2017

Si vota il 12 giugno

Festa a Nettuno, in scena la Rievocazione dell’Approdo al Santuario

Festa a Nettuno, in scena la Rievocazione dell’Approdo al Santuario

Giornata di Festa e costumi in piazza

Runforever Aprilia porta l'atletica nelle scuole

Runforever Aprilia porta l'atletica nelle scuole

Coinvolti oltre 700 bambini

Ariccia, i cittadini scrivono proteste (e consigli) per la viabilità

Ariccia, i cittadini scrivono proteste (e consigli) per la viabilità

In una nota diffusa via email

Scavalcati i cancelli dell'area interdetta

Turisti a rischio alle Grotte di Nerone ad Anzio, l’appello della Polizia locale

Turisti a rischio alle Grotte di Nerone ad Anzio, l’appello della Polizia locale
Comportamenti incivili che mettono a rischio la propria vita, questo è quello che accade oggi ad Anzio, spesso senza alcuna consapevolezza. La stagione...

L'evento per le vie del centro

Vino e la migliore cucina marinara al mondo, il 26 maggio c’è DegustAnzio

Vino e la migliore cucina marinara al mondo, il 26 maggio c’è DegustAnzio

I Vigili del fuoco a lavoro per ore

Corto circuito su una vettura, otto auto distrutte dalle fiamme a Nettuno

Corto circuito su una vettura, otto auto distrutte dalle fiamme a Nettuno
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL

Fratelli d'Italia è passata in opposizione

L’opposizione di Nettuno ha depositato la mozione si sfiducia al Sindaco

L’opposizione di Nettuno ha depositato la mozione si sfiducia al Sindaco

In piazza Garibaldi

AnzioPrimaEstate2022: Domenica 29 maggio torna l’evento Pompieropoli

AnzioPrimaEstate2022: Domenica 29 maggio torna l’evento Pompieropoli
AnzioPrimaEstate2022: domenica 29 maggio torna l’evento Pompieropoli “Diventa per un giorno un piccolo Pompiere”, promosso dall’Amministrazione...

Lavori sulla Pontina, enormi disagi. La protesta di Ecoitaliasolidale

Lavori sulla Pontina, enormi disagi. La protesta di Ecoitaliasolidale

L'uomo è stato elitrasportato al Gemelli

Cadono due ultraleggeri partiti da Nettuno, gravissimi marito e moglie

Cadono due ultraleggeri partiti da Nettuno, gravissimi marito e moglie
Doppio incidente aereo oggi ad Artena dove si sono schiantati in un campo due ultraleggeri partiti da Nettuno. Gravissima una coppia di mezza età, moglie...

Dopo il rinvio per pioggia finalmente la festa

Nostra Signora delle Grazie in Processione a San Giovanni… Evviva Maria

Nostra Signora delle Grazie in Processione a San Giovanni… Evviva Maria

Fermi aerei, navi, ferrovie e trasporto pubblico locale

Venerdì 20 maggio giornata di scioperi: trasporti a rischio

Venerdì 20 maggio giornata di scioperi: trasporti a rischio
Informazione pubblicitaria

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

Ridotte di 10 anni, fino a dicembre 2023

Il Tar annulla la concessione delle spiagge di Nettuno fino al 2032

Il Tar annulla la concessione delle spiagge di Nettuno fino al 2032

Gestiti dai medici di famiglia

Hai un'emergenza sanitaria nei giorni festivi? Ecco gli ambulatori (gratuiti) operativi nel Lazio

Hai un'emergenza sanitaria nei giorni festivi? Ecco gli ambulatori (gratuiti) operativi nel Lazio
Se hai bisogno di un medico nei giorni di sabato, domenica o altri festivi non c'è solo il Pronto soccorso tra le strutture sanitarie a cui rivolgersi....

Al Comando Brigata Informazioni Tattiche

Il Generale Pietro Serino in visita alla Caserma “Santa Barbara” di Anzio

Il Generale Pietro Serino in visita alla Caserma “Santa Barbara” di Anzio
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.