“Una scelta – spiega il primo cittadino di Rocca di Papa – che ha causato forti proteste da parte dei territori interessati, con la netta opposizione ribadita dai sindaci, dagli assessori comunali e dai rappresentanti dei comitati dei cittadini e delle associazioni ambientaliste, intervenuti anche loro oggi nel corso dell’audizione.
Un tema divisivo che genera polemiche già dalla scelta del nome da usare per l’impianto, come è emerso anche nell’incontro di oggi: “Inceneritore” per chi è contrario, “Termovalorizzatore” per chi è favorevole alla sua costruzione.
“Nel mio intervento ho voluto ribadire la posizione del nostro Comune che ha già annosi problemi da risolvere causati dalle scelte senza logica fatte negli ultimi 35 anni! Non vogliamo più essere un territorio che viene usato solo per risolvere i problemi della Capitale”.
Leggi anche:
Rocca di Papa, l’opposizione chiede lumi su la passeggiata della Madonna del Tufo e via Palazzolo