Sulle strade dei Castelli Romani sfrecceranno gli eco bolidi guidati però non da piloti professionisti, ma dai normali cittadini proprietari di macchine elettriche, gpl e metano. “Si tratta – spiegano i promotori dell’evento – della prima Gara di regolarità su strada urbana riservata ai veicoli ecologici, aperta a tutti, lungo il percorso Roma-Castelli Romani (andata/ritorno). Le vetture a basso impatto ambientale: mezzi elettrici, ibridi, a Gpl, a metano e a biometano percorreranno il tragitto con piccole soste. Ad Albano i veicoli faranno tappa dalle 12,00 in piazza San Paolo( fermata di circa 30 minuti)”. Tappe sono previste anche a Ciampino alle 11 e Castel Gandolfo (lago) alle 13,00.
Programma Roma Eco Race
La manifestazione si svolgerà il 17 settembre 2023 (verifiche tecniche e amministrative) su un percorso con partenza da Roma per attraversare la capitale fino a giungere ai Castelli Romani dove gli equipaggi potranno disputare le prove in una suggestiva cornice fatta di boschi, laghi e pianure lussureggiati per fare ritorno nel cuore della città di Roma per la premiazione degli equipaggi. Un percorso di “valorizzazione” di Roma e del territorio a sud della città metropolitana volto a far conoscere sotto il profilo “green” le bellezze storiche e naturalistiche attraverso un turismo sostenibile. Un turismo ecosostenibile infatti favorisce la valorizzazione e la salvaguardia delle risorse socio-culturali e ambientali del territorio.