Frascati, è approdato stamattina sabato28 ottobre nella Sala degli Specchi del Comune (per sapere dove si trova, clicca qui) l’eco-progetto per il riciclo della gomma usata che verrà trasformata nel pavimento dei parchi giochi della città, lo annuncia la stessa prima cittadina Francesca Sbardella sui suoi canali social.
“È stato presentato questa mattina nella Sala degli Specchi – si legge nella nota stampa diffusa dalla sindaca – il progetto di economia civile “Dallo Sport al Gioco – il ciclo sostenibile della gomma” sviluppato dal Comune, insieme all’associazione Frascati Scienza e all’ITT Enrico Fermi e finanziato dal Distretto dell’Economia Civile della XI Comunità Montana.
Il progetto ESOSPORT
Il progetto ESOSPORT®, prevede la raccolta e il recupero di materiale gommoso sportivo (scarpe da ginnastica, palline da tennis e camera d’aria e copertoni delle biciclette) per la realizzazione delle pavimentazioni anti-trauma dei parchi gioco comunali. Un’iniziativa che dimostra, concretamente, il ciclo virtuoso del recupero e riuso.
Nelle scuole e nei centro sportivi
Il progetto è stato portato nelle scuole e nei centri sportivi, ma da oggi un raccoglitore per le scarpe da ginnastica si trova anche nell’androne del Comune di Frascati, così da permettere a tutti i cittadini di poter conferire le proprie vecchie sneakers e dar loro una nuova e diversa vita.
Grazie a Michele Arganini
Voglio ringraziare Michele Arganini, consigliere delegato agli strumenti di partecipazione, per aver creduto in questa iniziativa, nata da una sollecitazione del nostro concittadino Simone Timpone, e aver lavorato insieme a Matteo Martini e Frascati Scienza e a Tele Ambiente (Stefano Zago) per valorizzare questo progetto non solo dal punto di vista dell’economia circolare ma anche dal punto di vista educativo e divulgativo per i nostri ragazzi e per tutta la nostra comunità. Frascati bella, cuore mio”.
Leggi anche:
‘Feste e Sagre ai Castelli Romani il 28 e 29 ottobre: Lanuvio, Albano, Grottaferrata e…’.