martedì, 8 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Rivenuta una antica pavimentazione

Ciampino: lavori in centro su 3 strade, progetto rivisto. E salta fuori una ‘scoperta’.

Ciampino, il progetto dopo la recente variante. Dal rendering emerge la presenza di molti più alberi e della nuova conduttura idrica Acea

Ciampino, il progetto dopo la recente variante. Dal rendering emerge la presenza di molti più alberi e della nuova conduttura idrica Acea

Cambia il progetto per i lavori di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza di 3 nuove strade a Ciampino centro. Si tratta di lavori da effettuare in viale di Marino, via Principessa Pignatelli e via Vittorio Veneto). Ai lavori su strade e marciapiedi si aggiunge ora anche la presenza di più alberi ed una nuova condotta idrica Acea.

La sorpresa durante gli scavi

Ma si è verificata anche una complicazione, dovuta ad una scoperta di carattere ‘storico’. Mentre si scavava è emersa una pavimentazione costituita da un vecchio selciato in basolato.

È intervenuta subito la Soprintendenza dei Beni Architettonici per valutare il ritrovamento. Non si tratterebbe di una struttura con una particolare valenza archeologica, ma il basolato dovrà comunque essere conservato. Anche questa novità ha comportato una variazione al progetto originale dei lavori.

La variazione del progetto è stata originata anche dalla ‘scoperta’ della condotta principale dell’acquedotto ormai in pessimo stato, che quindi dovrà essere rifatta.

Ciampino: il progetto cambia, in meglio

Parliamo di un progetto approvato tra la fine del 2022 e l’inizio del 2023. L’esecuzione ora in corso prevede un costo (a carico del Ministero dell’Interno) di circa 1 milione di euro. Il Comune di Ciampino quindi non spenderà un centesimo.

Ora quindi il Comune di Ciampino ha stabilito di approvare una variante al progetto. Si tratta di una variazione che comporterà anche la presenza, su queste stesse vie, di più alberi (con più spazio in terra per le loro radici e il loro tronco) ed anche una nuova conduttura idrica principale Acea. Quella vecchia, infatti, era diventata ormai un vero colabrodo.

Il via libera del Comune di Ciampino è arrivato il 27 giugno.

Visualizzazione dall'alto della zona di Ciampino centro interessata dai lavori (Google map 3D con ausilio AI)
Visualizzazione dall’alto della zona di Ciampino centro interessata dai lavori (Google map 3D con ausilio AI)

Le parole del Comune di Ciampino

“In corso d’opera – spiega il Comune – sono emerse una serie di criticità e problematiche impreviste ed imprevedibili che hanno rallentato il corso dei lavori causate dalla presenza di sottoservizi di intralcio alle lavorazioni.

Criticità che hanno costretto il progettista e Direttore dei Lavori ad apportare alcune modifiche non sostanziali al progetto originario.
Modifiche di dettaglio che non stravolgono il progetto, ma implicano la necessità di procedere a modifiche dimensionali di modesta entità.

Inoltre, su richiesta dell’Amministrazione Comunale, viene rivista la sistemazione delle alberature sui marciapiedi per migliorare la piantumazione lungo le strade.

Le modifiche apportate con il presente progetto derivano dagli intralci causati dalla presenza delle infrastrutture nel sottosuolo di cui non esiste una precisa mappatura.

Su via Pignatelli è emersa una problematica di rilievo legata al degrado della vetusta condotta principale dell’acquedotto che a causa delle numerose rotture ha costretto l’impresa a sospendere i lavori al fine di consentire all’ACEA, la realizzazione di un nuovo tratto della condotta principale.

Inoltre, sempre su via Pignatelli durante le operazioni di scavo è emersa una pavimentazione piuttosto superficiale costituita da un vecchio selciato, la quale, seppur non di valenza archeologica, ha costretto a richiedere disposizioni esecutive alla Soprintendenza dei Beni Architettonici competente per territorio al fine di non pregiudicarne la sua integrità.

La visita a Ciampino della Soprintendenza archeologica

La medesima Soprintendenza ha consigliato di non demolire tale selciato, pertanto si è dovuto predisporre, in luogo del previsto sottofondo in misto cementato, un diverso sottofondo stradale di minore spessore, rappresentato da una pavimentazione semirigida costituita da una soletta in calcestruzzo armata con rete elettrosaldata.

La presenza di numerose reti superficiali (linee elettriche, fibra, diramazioni di allaccio da acquedotto, rete elettrica di pubblica illuminazione ecc.) implica la necessità di apportare alcune modifiche esecutivo-dimensionali che non alterano il progetto.

L’impostazione generale del progetto è rimasta sostanzialmente inalterata e la presente variante comporta delle modifiche di dettaglio che in parte diminuiscono ed in parte aumentano le entità delle singole lavorazioni ma nel contempo non comportano aumento di spesa.

Sostanzialmente, l’incremento di spesa della variante è pari allo 0,85 % dell’importo lavori originario.
L’importo complessivo dell’intervento, come si può rilevare dal nuovo quadro economico non subisce variazioni, restano ancora disponibili le economie derivanti dal ribasso d’asta.

Salve queste necessarie modifiche di dettaglio, rientranti nelle disposizioni dell’art. 8 comma 7 del DM 49/2018, la tipologia di lavori da eseguire resta sostanzialmente inalterata”.


Leggi anche:

Ciampino, in 3 zone cambia la raccolta rifiuti, con le isole ecologiche informatizzate. Coinvolti 3.500 cittadini

01/07/2024
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata
Primo piano
L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi
Dal 1° Luglio la Regione Lazio ha attivato un importante progetto dedicato ai giovani residenti nella regione: Lazio in Tour 2025 Si tratta di un nuovo...

33 posti in Via Dalmazia

Ciampino, per il nuovo parcheggio in centro città manca solo l'Ok del Consiglio comunale

Ciampino, per il nuovo parcheggio in centro città manca solo l'Ok del Consiglio comunale

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

Approvazione con procedimento semplificato

Frascati, una nuova grande tensostruttura in area vincolata: il Comune dà l'OK

Frascati, una nuova grande tensostruttura in area vincolata: il Comune dà l'OK

Accettata una deroga al Piano Antenne

Ciampino, autorizzato un maxi traliccio di 33 metri: migliorerà il segnale di 3 grandi gestori di telefonia mobile

Ciampino, autorizzato un maxi traliccio di 33 metri: migliorerà il segnale di 3 grandi gestori di telefonia mobile
Dopo oltre un anno di valutazioni, pareri tecnici, confronti tra enti e una lunga trafila amministrativa, il Comune di Ciampino ha dato il via libera definitivo...

Contestato l'affidamento alla municipalizzata

Velletri, Comune e privato si affrontano in Tribunale per i servizi cimiteriali: epilogo a sorpresa

Velletri, Comune e privato si affrontano in Tribunale per i servizi cimiteriali: epilogo a sorpresa

Un'area simulazione scavi per bambini

Nel giardino del Municipio di Velletri spunta uno scavo archeologico, ma lo scopo è un altro

Nel giardino del Municipio di Velletri spunta uno scavo archeologico, ma lo scopo è un altro
Un angolo verde di Velletri situato proprio davanti a palazzo dei Priori, sede del Municipio, si prepara a diventare una finestra sul passato, pensata...

Guardia di Finanza di Velletri

Truffa nelle Aste giudiziarie in provincia di Roma con sconti del 96% sugli immobili: 3 arrestati

Truffa nelle Aste giudiziarie in provincia di Roma con sconti del 96% sugli immobili: 3 arrestati

Sentenza del TAR del Lazio

Frascati, il Comune ordina lo smantellamento dell'autolavaggio, che si oppone: decide il Tribunale

Frascati, il Comune ordina lo smantellamento dell'autolavaggio, che si oppone: decide il Tribunale
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

I dati dell'Arpa Lazio

Incendio a Santa Palomba, l'analisi sull'aria: ci sono seri problemi

Incendio a Santa Palomba, l'analisi sull'aria: ci sono seri problemi

Dopo il fallimento del "Teleidrometro" promessa più trasparenza

La Regione Lazio lancia la rete di monitoraggio dei laghi: all’incontro mancano Albano e Castel Gandolfo

La Regione Lazio lancia la rete di monitoraggio dei laghi: all’incontro mancano Albano e Castel Gandolfo
La Regione Lazio ha presentato la Rete di monitoraggio dei laghi, un’infrastruttura tecnologica pensata per affrontare l’emergenza idrica e ambientale...

Comprese Santa Maria delle Mole, Frattocchie e Cava dei Selci

Marino, nuovi lampioni e semafori intelligenti su tutto il territorio: maxi progetto da 11 milioni di euro

Marino, nuovi lampioni e semafori intelligenti su tutto il territorio: maxi progetto da 11 milioni di euro
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.