Si tratta di Paolo D’Attilio, 67 anni, ex prefetto di Livorno e commissario straordinario del Comune di Avellino fino a poche settimane fa.
D’Attilio è stato nominato dal Prefetto di Latina e resterà in carica fino alle elezioni della prossima primavera, salvo l’arrivo di una commissione d’accesso per valutare lo scioglimento del Comune per infiltrazione mafiosa.
Sarà l’operato della Commissione Antimafia e del Ministero degli Interni a decidere se già a maggio del 2025 ad Aprilia si saranno ricreate le “condizioni democratiche” per lo svolgimento delle elezioni.
Il nuovo Commissario di Aprilia: lunga esperienza nei Comuni
Di origine romana e laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Pisa, Paolo D’Attilio ha iniziato la carriera prefettizia a Savona nel 1985 come capo di gabinetto. È rimasto poi alla Prefettura di Livorno dal 1988 al 2010 con diversi incarichi.
Ha partecipato alle attività di soccorso connesse alla crisi sismica del 1997 nella regione Umbria, dirigendo il C.O.M. di Nocera Umbra. Impegnato anche nell’emergenza alluvione che nell’ottobre 2000 ha colpito le regioni del nord Italia, nel corso della quale ha collaborato con la Prefettura di Verbania dirigendo il C.O.M. di Domodossola.
Per l’attività svolta in entrambe le emergenze, ha ricevuto il diploma di benemerenza con medaglia dal Ministro dell’Interno.
Il 27 settembre 2010 è stato nominato Viceprefetto Vicario Coordinatore alla Prefettura di Genova. Nel 2016 è stato nominato prefetto dal Consiglio dei Ministri: tra il 2018 e il 2020 a Carrara, dal 2020 al 2024 a Livorno.
Le esperienze nei Comuni sciolti
Nella sua carriera è stato anche Commissario prefettizio al Comune di Bordighera (Imperia), sciolto per infiltrazioni mafiose con decreto del presidente della Repubblica del 24 marzo 2011. In seguito nominato presidente della Commissione di accesso presso il Comune di Diano Marina (Imperia).
Tra maggio e giugno è stato commissario prefettizio del Comune di Avellino dopo lo scioglimento del Comune a seguito delle dimissioni del sindaco.
E proprio congedandosi dal comune irpino Paolo D’Attilio ha dichiarato:
“Lascio un Comune in condizioni migliori di come l’ho trovato. Abbiamo fatto diverse cose, cercato di applicare le regole. E’ stato un periodo non facile” (tratto da Irpinia News).
La speranza che tali parole le possa pronunciare quando arriverà il momento di lasciare il comune di Aprilia al nuovo futuro sindaco.
Ora questo nuovo incarico, prestigioso e al tempo stesso impegnativo.
Leggi anche: Aprilia, dimissioni in blocco dei consiglieri. Diversi ora gli scenari possibili