lunedì, 14 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Annullato lo stop di Municipio e Soprintendenza

Ciampino, il Comune ferma il nuovo Piano edile, ma il Tribunale dà il via alle ruspe

Ciampino, mappa con evidenziata la zona di via Colle Oliva

Ciampino, mappa con evidenziata la zona di via Colle Oliva (Elaborazione immagine di Google Maps)

Ciampino, il Comune ferma il nuovo Piano edile in località Patatona, ma il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio dà concede comunque il via alle ruspe e alla costruzione di due nuovi palazzi.

Una recente sentenza del Tar del Lazio ha dato il via alla costruzione di un nuovo Piano edile che sorgerà all’incrocio tra vicolo della Patatona e via di Colle Oliva.

La zona non è lontana da un’area su cui il Comune di Ciampino ha di recente previsto un’altra lottizzazione da 6mila metri quadri.


Leggi anche: Ciampino, dopo 13 anni il Comune ‘benedice’ Piano edile da 6mila metri quadrati


La decisione risale a venerdì 4 ottobre. I giudici si sono concentrati sul ricorso presentato da un privato, proprietario di un compendio immobiliare e di un annesso ampio terreno circostante, contro il Comune di Ciampino e contro il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, oltreché contro la Soprintendenza Archeologica.

La lotta tra Comune di Ciampino e privato sul piano edile

La vicenda ha avuto inizio nel 2016, quando lo stesso privato ha presentato una richiesta di autorizzazione paesaggistica per realizzare due palazzi nel terreno anzidetto.

La sua richiesta era stata respinta con motivazioni riguardanti il vincolo paesaggistico della zona, considerata “agricola” dal Piano Regolatore Comunale (PRG).

Nonostante le obiezioni del ricorrente e la sua argomentazione riguardo alla compatibilità dell’intervento edilizio da lui proposto con le normative vigenti, il Comune e la Soprintendenza avevano mantenuto il diniego.

Il Tribunale, esaminando la documentazione e le motivazioni dei provvedimenti impugnati, ha accolto le tesi del ricorrente. Il Tar ha evidenziato che le normative regionali sul paesaggio consentivano l’intervento edilizio nelle aree indicate come “zone C” di espansione. (leggi la sentenza)

Secondo il giudice, infatti, l’area interessata ha perso la sua originaria vocazione agricola e si trova in un contesto urbanizzato, supportando così la possibilità di edificazione.

In particolare, la sentenza ha messo in discussione la validità delle motivazioni sostenute dalla Soprintendenza.  stato sottolienato come il parere negativo fosse inadeguato e privo di un’analisi approfondita delle condizioni attuali e reali del territorio.

La Corte ha rilevato inoltre che la riduzione della fascia di rispetto rispetto al Fosso Marranella ha modificato significativamente le condizioni paesaggistiche precedentemente considerate.

L’esito del ricorso ha comportato l’annullamento dei dinieghi precedenti, permettendo così al ricorrente di procedere con le opere di costruzione.

La decisione del Tribunale è emblematicamente rappresentativa di un conflitto tra la tutela del paesaggio e le esigenze di sviluppo urbano, un tema di crescente rilevanza in molte altre zone dei castelli Romani, specie tra Cecchina di Albano Laziale, Ariccia, Castel Gandolfo e Lanuvio.

Acqua, un bene sempre più raro e prezioso ai Castelli Romani

La vicenda si inserisce in un contesto più ampio, in cui la valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici e lo stop al consumo di suolo, si scontra frequentemente con lo sviluppo urbano.

Si creano dunque una serie di sfide per le amministrazioni e i cittadini, specie in considerazione dei cambiamenti climatici ormai sempre più evidenti. Allarmante è la conseguente carenza di acqua necessaria per i nuovi residenti.

Del resto, ai Castelli Romani l’acqua è un bene sempre più raro e prezioso, come attestano sia lo stato di abbassamento e depauperamento della falda idrica, che l’abbassamento sempre più drastico e irreversibile del livello delle acque dei due laghi di Albano di Castel Gandolfo e Nemi.


Leggi anche: Ciampino, arriva in centro una grande opera ‘storica’: un maxi parcheggio interrato

05/10/2024
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Primo piano
Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Corte di Cassazione

L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

In piazza della Libertà ore 12,00

Dopo 13 anni a Castel Gandolfo torna l'Angelus del Papa: tutte le informazioni utili

Dopo 13 anni a Castel Gandolfo torna l'Angelus del Papa: tutte le informazioni utili
Dopo tredici anni di silenzio, Castel Gandolfo torna a essere teatro di un evento che ha segnato la storia del pontificato moderno. Oggi, domenica 13 luglio...

Richiesta sbarcata in Consiglio comunale

Frascati: via la Ztl nei weekend e posticipata di 1 ora nei giorni feriali. La proposta spacca la politica e la città

Frascati: via la Ztl nei weekend e posticipata di 1 ora nei giorni feriali. La proposta spacca la politica e la città

Rinviata al 2026, causa lavori in piazza di Corte

Ariccia, la "Sagra della Porchetta 2025" non si farà. Accordo coi produttori, meglio rinviarla che snaturarla

Ariccia, la
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

Guardia di Finanza di Velletri: operazione "Tesoro di Trevi"

Castelli Romani, scoperta truffa milionaria: coinvolti consulenti, commercialisti, un direttore di banca e un avvocato di Genzano

Castelli Romani, scoperta truffa milionaria: coinvolti consulenti, commercialisti, un direttore di banca e un avvocato di Genzano

Nelle campagne dei Castelli Romani

Ariccia, il Comune ordina la chiusura di un noto ristorante immerso tra vigneti e uliveti: "Mancano i requisiti di legge"

Ariccia, il Comune ordina la chiusura di un noto ristorante immerso tra vigneti e uliveti:
Il Comune di Ariccia ha imposto la chiusura immediata di un noto ristorante situato tra le campagne di via Villafranca, immerso nel verde dei vigneti e...

A Poggio Santa Lucia detto "Le Mole"

Albano, dopo 8 anni Acea porta l'acqua potabile alla lottizzazione sull’Appia Nuova

Albano, dopo 8 anni Acea porta l'acqua potabile alla lottizzazione sull’Appia Nuova

A Fontana di Papa

Ariccia, nasce l'isola ecologica al posto di un vecchio impianto: doppio vantaggio per i cittadini

Ariccia, nasce l'isola ecologica al posto di un vecchio impianto: doppio vantaggio per i cittadini
Ariccia, a Fontana di Papa a due passi dall'ospedale dei Castelli Romani prende vita il progetto per la realizzazione della nuova isola ecologica comunale. L’area...

L'appello al sindaco di Roma

Albano si mobilita: non chiudete il campo pozzi Acea di Ardea e Pomezia. In crisi tutta la falda dei Castelli Romani

Albano si mobilita: non chiudete il campo pozzi Acea di Ardea e Pomezia. In crisi tutta la falda dei Castelli Romani

Da mercoledì 9 luglio via ai lavori

Nemi, parte il tanto atteso consolidamento del ponte Grande. Previste variazioni a viabilità

Nemi, parte il tanto atteso consolidamento del ponte Grande. Previste variazioni a viabilità
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

Autorità di Bacino dell’Appennino Centrale

La rete monitoraggio dei laghi realizzata da AUBAC, non da Regione Lazio

La rete monitoraggio dei laghi realizzata da AUBAC, non da Regione Lazio

Occupazione senza titolo da 24 anni

Frascati, addio alla vista panoramica su Roma, il Comune: "La pedana dello storico ristorante è abusiva".

Frascati, addio alla vista panoramica su Roma, il Comune:
Colpo di scena in pieno centro storico di Frascati, dove uno dei più noti ristoranti con vista panoramica su Roma è finito nel mirino del Comune per...

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.