Cerimonia ritenuta “vergognosa e offensiva” non solo dai partiti di centrosinistra ma anche dalle associazioni di partigiani: “Non si può parlare di visione o di progetto per l’Italia del domani senza sapere quale valore dare alla storia del nostro paese”, spiegano. “La Festa della Liberazione dalla dittatura e dalla oppressione nazifascista non può essere sporcata da simili celebrazioni come quella che si tiene a Campoverde”. Hanno già aderito alla protesta: ARCI, LIBERA, ANPI provinciale, Senzaconfine, Comitato “Libera gaza, libera Palestina”, Fiom, SPI – CGIL, USB, Aprilia Bene Comune, Giovani democratici, SEL, PRC, PDCI, Sinistra Anticapitalista di Aprilia. Tutti si appellano alle Istituzioni “di condannare e isolare ogni manifestazione che commemori o esalti il fascismo, perché il fascismo ha rappresentato per l’Italia una catastrofe morale, culturale ed economica dalla quale gli Italiani si rigenerarono solo con la gloriosa Resistenza e la grande Costituzione democratica repubblicana”; auspicano che “tutte le forze democratiche e antifasciste si riuniscano in un unico grande fronte che impedisca di continuare ad offendere la Resistenza, la Costituzione, la nostra Repubblica antifascista proprio durante il 25 aprile, Festa della Liberazione” e soprattutto danno appuntamento al Presidio che si terrà a Campoverde il 25 Aprile alle ore 10 dove verranno letti gli articoli fondamentali della Costituzione e brani dalle “Lettere dei condannati a morte della Resistenza”
Doppia cerimonia il 25 aprile
Repubblichini contro partigiani: 70 anni dopo Campoverde ancora divide
Da anni, a Campoverde, frazione di Aprilia, città distrutta durante la seconda guerra mondiale, si celebra, ogni 25 aprile, Festa della Liberazione, una cerimonia al ceppo commemorativo del battaglione “Barbarigo” a cui si riuniscono alcune decine di nostalgici repubblichini.
14/04/2014
Informazione pubblicitaria
Primo piano
La sentenza del tribunale
Aprilia, il tecnico le rilascia una sanatoria falsa: ora è costretta a demolire la casa
Risposte su Instagram e Facebook
Aprilia ha scelto: ecco la spiaggia più amata dagli apriliani per una giornata al mare o per una vacanza. Il sondaggio
Informazione pubblicitaria
Trasformato in una sala museale
Aprilia, ecco cosa diventa il piano terra del Comune di piazza Roma. Lavori partiti, ma subito uno stop
All'altezza di Aprilia
Chiuso un tratto della 148 Pontina a causa di un incendio. Code chilometriche
La benedizione del Vescovo Viva
Il Ministro dell'Interno Piantedosi inaugura il Commissariato di Aprilia e 'concede' una speranza (Le FOTO)
Per i giovani dai 16 ai 25 anni
Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi
Gli importi delle multe per eccesso di velocità
Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina
La delibera delle Commissarie
Strade, dissesti e una nuova scuola: le opere che ad Aprilia avranno "priorità" e dove lo Stato si gioca la faccia
Informazione pubblicitaria
Le indagini della Polizia
Incendio al Comune di Aprilia, ecco gli uffici chiusi e quelli che saranno trasferiti
Linea editoriale -
Codice etico -
Reclami -
Contatti -
Privacy policy -
Cookie policy -
Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592