sabato, 1 aprile 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

La prima del 2021

Ciampino, simulazione della protezione civile e polizia locale per allagamento

Ciampino, simulazione della protezione civile e polizia locale per allagamento

Si è svolta a partire dal primo pomeriggio di venerdì 29 gennaio la prima esercitazione generale anno 2021 del Gruppo Comunale della Protezione Civile “Adolfo Aceti” di Ciampino, con simulazione di intervento in un’area allagata e relativa assistenza alla popolazione. Programmata già alla fine dell’anno 2020, l’esercitazione si è dimostrata determinante in questo momento tenuto conto che le unità operative della Protezione Civile hanno comunicato la loro disponibilità alla Centrale Operativa Regionale per interventi in caso di allagamento anche in altre località del territorio laziale, come del resto si è verificato ultimamente con l’esondazione del fiume Turano, in provincia di Rieti. Proprio per questo motivo, già da giovedì scorso sono due gli equipaggi dei volontari che, completi di idrovore, sono in prontezza operativa H24 nel caso di attivazione da parte della Struttura Regionale di Coordinamento, per soddisfare eventuali richieste. 

L’esercitazione di venerdì, attivata simulando una richiesta di intervento, svolta in sinergia con il Comando della Polizia Locale di Ciampino che ha garantito supporto logistico e sorveglianza dall’alto, si è svolta in quattro distinte fasi ed ha coinvolto dodici volontari dello storico gruppo della Protezione Civile (sottoposti volontariamente a regolare test con tampone rapido Covid-19 prima dello svolgimento dell’importante attività).

Nella prima fase, tenuta interamente in sede, è stato approntato un “campo base” necessario per l’assistenza alla popolazione coinvolta. É seguito il controllo generale dell’idrovora che ha consentito anche ai volontari non specializzati sull’utilizzo di apprendere le principali funzioni e caratteristiche dell’importante impianto. 

A questo punto è seguita la prima fase pratica-operativa, svolta in piazza della Pace, che ha visto direttamente protagonisti i volontari Antonio Fruci, Daniel Toderi e Vincenzo Zollo, davanti all’occhio collaborativo di Franco Cantarini e Giuseppe Paris, quali coordinatori della preparazione dell’intera logistica utilizzata. Si è pertanto proceduto in breve tempo ad attivare l’idrovora ed effettuare il controllo sul campo dell’integrale funzionalità della stessa, compresi i relativi dispositivi di sicurezza necessari per il corretto utilizzo. 

La terza parte dell’esercitazione, sempre operativa, ha avuto luogo presso un insediamento in zona Valle Copella dove l’intero gruppo dei volontari è stato impegnato nella definizione di una linea di intervento, in modalità table top, che è stata messa a punto in soli venti minuti. Al rientro presso la sede, è stata accertata la corretta funzionalità del “campo base”, sia per consentire al gruppo di coordinamento costituito dal Comandante della Polizia Locale nonché dall’Isp. M.R., dall’Isp. R.D.G. e dall’Agente G.D.F. di operare con il quadro Comando in area esterna in una situazione di emergenza, sia nell’allestimento di una unità per l’assistenza ed il supporto alla popolazione, con attivazione della relativa cucina da campo, in grado ieri di preparare venti pasti caldi, cucinati in circa un’ora dall’attivazione della simulazione. Ampia soddisfazione da parte del gruppo di coordinamento, apprezzando in modo particolare il grande spirito di devozione da parte dei volontari nell’espletamento delle loro quotidiane attività a favore dell’intera cittadinanza. A partire dalla prossima settimana, di nuovo al lavoro, con la pianificazione e programmazione dell’esercitazione che si svolgerà alla fine del mese di febbraio.  Per le iscrizioni da parte di nuovi aspiranti volontari è necessario presentare la propria candidatura tramite mail all’indirizzo [email protected] per essere ammessi a frequentare il prossimo corso di formazione in programma per il mese di marzo. 

31/01/2021
Primo piano
Manifestazione contro il Termovalorizzatore di Roma: la gente dice

Manifestazione contro il Termovalorizzatore di Roma: la gente dice "NO"

Il verde Bonessio fa una proposta interessante

Chiuso un tratto di Pontina per lavori fino a fine maggio

Chiuso un tratto di Pontina per lavori fino a fine maggio

I lavori di Anas

Quel che resta di una minicar dopo l’incidente

Quel che resta di una minicar dopo l’incidente

Scontro con una Punto

Cisterna-Valmontone, via al bando. Lavori nel 2024

Cisterna-Valmontone, via al bando. Lavori nel 2024

La "Bretella" parte da Artena-Cori

Aeroporto di Ciampino: stop del giudice ad atterraggi e partenze dopo le 22

Aeroporto di Ciampino: stop del giudice ad atterraggi e partenze dopo le 22

La decisione valida fino a ottobre

Da 10 giorni senz’acqua, utente in regola denuncia Acqualatina

Da 10 giorni senz’acqua, utente in regola denuncia Acqualatina

Ha deciso di fare un esposto alla Procura della Repubblica

Il re di truffe ed evasione fiscale nel Lazio: sequestrate anche Rolls Royce e Ferrari

Il re di truffe ed evasione fiscale nel Lazio: sequestrate anche Rolls Royce e Ferrari

20 anni di truffe ricostruite dalla Guardia di Finanza

Postazioni autovelox nel Lazio dal 27 marzo al 2 aprile

Postazioni autovelox nel Lazio dal 27 marzo al 2 aprile

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Incontri hard online: ma erano truffe. Arrestato un 4° uomo

Incontri hard online: ma erano truffe. Arrestato un 4° uomo

Operazione dei Carabinieri di Castel Gandolfo

Crolla un balcone, due operai feriti

Crolla un balcone, due operai feriti

Sul posto anche l'eliambulanza

In via dei 5 archi tra Aprilia e Velletri

Rustico in fiamme durante la notte: tutti salvi

Rustico in fiamme durante la notte: tutti salvi
  Durante la notte tra sabato e domenica, poco dopo la mezzanotte, i Vigili del Fuoco del Comando di Latina sono intervenuti a seguito di segnalazioni...

Velletri, la tragedia

Investito e ucciso da un tir mentre attraversa la strada

Investito e ucciso da un tir mentre attraversa la strada

Tragedia ai Castelli Romani

Neonato di 20 giorni muore dissanguato: arrestate due donne

Neonato di 20 giorni muore dissanguato: arrestate due donne

La segnalazione

Tartarughe come palloni per giocare a calcio nel parco. E i genitori applaudono

Tartarughe come palloni per giocare a calcio nel parco. E i genitori applaudono

Marino, l'intervento

Si danno appuntamento per fare a botte. Arrestati 4 giovani

Si danno appuntamento per fare a botte. Arrestati 4 giovani
Quattro maggiorenni sono stati arrestati in flagranza di reato e un minorenne è stato denunciato a piede libero dai Carabinieri della Stazione di Santa...

Lariano, il commento

Voti in cambio di buoni benzina: archiviata l'indagine sul fratello del sindaco

Voti in cambio di buoni benzina: archiviata l'indagine sul fratello del sindaco
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.