L’ASD Santi Pietro e Paolo, realtà sportiva dell’Oratorio della Chiesa Santi Pietro e Paolo di Aprilia si aggiudica le finali Provinciali di Calcio a 5 del CSI Latina disputate il 20 maggio 2023. Chi si aggiudicherà il trofeo provinciale accederà poi alle finali Regionali.
L’ASD Santi Pietro e Paolo si aggiudica l’entrata in finale in 2 categorie, Calcio a 5 Under 16 e Adulti Open.
Per la categoria adulti dell’OPEN CSI l’ASD Santi Pietro e Paolo Aprilia si scontrerà con l’ASD Pavona.
Per la categoria Under 16 si contenderanno il titolo Santi Pietro e Paolo Aprilia e San Paolo Calcio – Fondi.
La squadra Under 14 si è qualificata per le finali della Coppa Lazio-Caserta che si terranno il prossimo fine settimana.
“È un risultato che inorgoglisce perché frutto di un lungo cammino, di tanto lavoro, serietà e sani principi”, ha dichiarato il presidente della ASD, Luigi Di Micco.
L’ASD Santi Pietro e Paolo è una realtà sportiva che nasce all’interno dell’oratorio della Parrocchia di Aprilia SS Pietro e Paolo, in un contesto che cura la formazione non solo sportiva dei ragazzi ma anche la loro crescita umana. ‘Sport sano in un contesto sano’ è il principio fondante di questa realtà sportiva fatta di sana competizione, rispetto degli avversari e delle decisioni arbitrali.
“Nasciamo dall’Oratorio, siamo Oratorio e portiamo con noi in ogni gara questa identità”, spiega di Micco per raccontare un progetto nato e costruito nel tempo grazie alla dedizione di volontari formati per mettere sempre al primo posto la crescita umana dei ragazzi e la ricerca del gioco di squadra, con una proposta di formazione tecnica che non perde mai di vista le radici del progetto, che affondano nel contesto dell’oratorio.
Anche le famiglie che seguono i ragazzi in ogni incontro, sostenendoli, divertendosi e accettando ogni risultato qualunque esso sia, condividono i principi fondanti di questo progetto.
“Lo sport è Vita e va vissuto con entusiasmo, impegno e generosità. Il risultato è solo una logica conseguenza, perciò qui da noi sconfitte e vittorie si accettano allo stesso modo”, conclude Di Micco.
Leggi anche: