Rocca di Papa, ci siamo, ecco il programma completo e definitivo, mentre sale l’attesa per l’arrivo in città del cantante neomelodico Angelo Famao che sarà protagonista indiscusso del concertone che concluderà la tre giorni di festa rocchiggiana. La kermesse enogastronomica, artistica e culturale si svolgerà dal 13 al 15 Ottobre, quindi il prossimo weekend. Gastronomia, artigianato, musica e cultura saranno i protagonisti di questi tre giorni speciali, in cui Rocca di Papa accoglierà coloro che vorranno trascorrere un piacevole weekend tra le suggestive vie del centro storico godendo di un panorama unico nel suo genere e dei prodotti tipici locali.
Il programma completo e definitivo:
VENERDÌ 13 OTTOBRE:
-Ore 17:00 Inaugurazione della Sagra, Concertino degli Screpanti, Spettacolo Sbandieratori, Giocolieri e Trampolieri (Piazza della Repubblica)
-Ore 17:30 Apertura Museo Geofisico INGV (Via dell’Osservatorio 40)
-Ore 18:00 DJ Set con Marco Cavarretta (Belvedere)
-Ore 18:00 Musica Jazz con Gerardo Bellanti e Francesco Cimino (Piazza Valeriano Gatta)
-Ore 18:00 Spettacolo musicale con i Ragazzi di Pirò (Piazza della Repubblica)
-Ore 18:30 Apertura mostra fotografica “Rocca di Papa…viaggio attraverso il tempo” (Museo Geofisico Via dell’Osservatorio 40)
-Ore 21:00 Concerto 80/90mania (Piazza della Repubblica)
SABATO 14 OTTOBRE:
-Ore 10:00 Apertura stand
-Ore 10:30 Visita guidata Centro Storico con Piero Botti (Piazza Della Repubblica-infopoint)
-Ore 11.00 Passeggiata tra i Murales del Centro Storico (partenza piazza della Repubblica presso lo stand del Gruppo Archeologico Latino Latium Vetus) dal titolo “I murales di Rocca di Papa“
-Ore 15:00 gruppo Folkloristico gli Screpanti (Piazza della Repubblica)
-Ore 15:30 Visita guidata Museo Geofisico (Via dell’Osservatorio 40)
-Ore 16:00 Spettacolo musicale Icnosa (Belvedere)
-Ore 16:30 Visita guidata Fortezza Medievale (Piazza Giuseppe di Vittorio)
-Ore 17:00 Spettacolo musicale Scarlet Rose (Piazza della Repubblica)
-Ore 18:00 Spettacolo musicale Max Furio (Belvedere)
-Ore 18:00 Musica Jazz con Gerardo Bellanti e Francesco Cimino (Piazza Valeriano Gatta)
-Ore 18:00 spettacolo musicale con Enrico Rufini (Piazza Di Vittorio)
-Ore 18:00 “Il cielo a portata di mano” osservazione del cielo a cura dell’Associazione Tuscolana di Astronomia (Museo Geofisico Via dell’Osservatorio 40; chiusura ore 22.00)
-Ore 18:30 Spettacolo musicale Melis e la sua Band (Piazza Giuseppe Di Vittorio)
-Ore 19:00 “Tra Musica e Poesia” con Piero Botti (Belvedere)
-Ore 20:00 Spettacolo musicale di Luca Tosini (Piazza Giuseppe Di Vittorio)
-Ore 20:30 Spettacolo musicale The Hunt (Belvedere)
-Ore 21:00 spettacolo musicale Cover Zucchero (Piazza Di Vittorio)
DOMENICA 15 OTTOBRE
-Ore 9:00 Urban Nordic Walking a cura dell’Associazione Movet (partenza Piazza della Repubblica)
-Ore 10:00 Apertura stand
-Ore 10:00 Visita guidata nel Centro Storico “Alla scoperta del borgo di Rocca di Papa dall’età romana al periodo del Grand Tour d’Italie” a cura della dott.ssa Vincenti (Partenza infopoint Piazza della Repubblica)
-Ore 11.00 Visita guidata nel Centro Storico (partenza da piazza della Repubblica presso lo stand del Gruppo Archeologico Latino Latium Vetus) dal titolo “Il centro storico di Rocca di Papa”
-Ore 11:00 Visita guidata Museo Geofisico (Via dell’Osservatorio 40)
-Ore 14:30 Spettacolo musicale EmanCipo (Belvedere)
-Ore 15:00 Spettacolo per bambini presso il Teatro Civico Di Rocca di Papa
-Ore 16:00 Corteo storico “Rocca di Papa nella Storia” guidato da Piero Botti (partenza da Piazza Giuseppe di Vittorio)
-Ore 17:00 Spettacolo musicale LigaBros – Cover Ligabue (Belvedere)
-Ore 18:00 Musica Jazz con Gerardo Bellanti e Francesco Cimino (Piazza Valeriano Gatta)
-Ore 19:30 spettacolo musicale con Sara Vitale (Belvedere)
-Ore 21:00 spettacolo tra Musica e Poesia con Marco Cavarretta e Onesti (Belvedere)
-Ore 21.00 Concerto di Angelo Famao (Piazza della Repubblica)
-Ore 22:30 Spettacolo pirotecnico dalla Fortezza Medievale