martedì, 8 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Gualtieri insiste su la Barbuta

Ciampino, secondo ‘no’ del Consiglio ai 27 autodemolitori: ma servirà a salvare i Castelli?

A sinistra, la sindaca di Ciampino Emanuela Colella, a destra la tenuta de la Barbuta

A sinistra, la sindaca di Ciampino Emanuela Colella, a destra la tenuta de la Barbuta

È arrivato un nuovo e secondo ‘no’ del Consiglio comunale di Ciampino riguardo l’insediamento degli autodemolitori di Roma a La Barbuta. Ma servirà a salvare il Comune e i Castelli Romani?

Il Consiglio comunale di Ciampino ha sentito il bisogno di ribadire per la seconda volta il suo ‘no’, chiaro e forte, al progetto del sindaco Pd di Roma Roberto Gualtieri di trasferire tutti 27 autodemolitori della Capitale.

Ciampino, nuovo ‘no’ del Consiglio ai 27 autodemolitori

La seduta del Consiglio comunale di Ciampino è svolta lo scorso 8 agosto.

17 i voti favorevoli al ‘no’. Nessun contrario. 8 gli assenti: Balmas, Ballico, Atzori, Contestabile, Di Luca, Mercuriu, Petrucci e Cucchiella.

La Barbuta è un’area verde, una magnifica Tenuta, situata all’interno del territorio comunale, alle porte dei castelli Romani e del Parco dei Castelli Romani.

Mappa area La Barbuta a Ciampino
Mappa area La Barbuta, compresa tra Appia, Raccordo Anulare e Ciampino

Il progetto è stato ‘partorito’ dal Campidoglio a trazione dem e mai concordato con l’Amministrazione ‘amica’ di centrosinistra Ciampino.

L’ipotesi del trasferimento sembrava svanita dopo il fermo stop al progetto imposto dal Ministero della Cultura, alcuni mesi fa.

Purtroppo, però, da quanto si vocifera in Campidoglio, l’opposizione di Ciampino non avrebbe fermato i propositi del sindaco capitolino Gualtieri e della sua Giunta.

Ma servirà a salvare i Castelli Romani?

L’ipotesi di concentrare in un’unica area, alle porte dei Castelli Romani, tutte le attività di smantellamento delle auto, ha innescato un acceso dibattito.

Da un lato, l’Amministrazione di Roma, guidata dagli assessori Alfonsi e Veloccia, sostiene che si tratterebbe di un impianto all’avanguardia per la gestione dei rifiuti speciali, in linea con le normative europee.

Dall’altro, i cittadini di Ciampino e le associazioni ambientaliste temono un impatto negativo sull’ambiente e sulla qualità della vita.

Roma: “con gli autodemolitori riqualifichiamo l’area”

Lo stop del Ministero della Cultura non ha fermato di sicuro Gualtieri e i suoi collaboratori di Giunta.

Nonostante il parere negativo espresso dal Ministero della Cultura, che ha evidenziato la delicatezza del sito, la Giunta capitolina non ha intenzione di mollare la presa.

Gli assessori Alfonsi e Veloccia hanno manifestato, sin da subito, il loro disappunto.

Gli esponenti capitolini hanno sottolineato a più riprese come l’area individuata a La Barbuta sia già stata fortemente trasformata nel corso degli anni, ospitando prima un campo nomadi e poi un villaggio della solidarietà.

Secondo loro, la realizzazione dell’impianto rappresenterebbe un’opportunità per riqualificare un’area degradata.

Il Comune di Ciampino, tuttavia, non è dello stesso avviso.

Il Consiglio comunale ha espresso un parere unanimemente negativo, sottolineando i rischi ambientali e la violazione delle normative vigenti.

I consiglieri comunali hanno espresso preoccupazione per l’impatto sulla salute dei cittadini e sull’ecosistema dei Castelli Romani.

La vicenda è destinata a tenere banco ancora a lungo. Ci si aspetta una nuova battaglia legale tra il Comune di Ciampino e l’Amministrazione capitolina.

Intanto, i cittadini continuano a mobilitarsi per difendere il loro territorio e l’ambiente.


Leggi anche: Ciampino, da settembre 3 nuove maxi ‘scuole’: guerra politica ai tagli della Regione

23/08/2024
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata
Primo piano
Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Autorità di Bacino dell’Appennino Centrale

La rete monitoraggio dei laghi realizzata da AUBAC, non da Regione Lazio

La rete monitoraggio dei laghi realizzata da AUBAC, non da Regione Lazio
Posizione dell’Autorità di Bacino dell’Appennino Centrale (AUBAC) sull’articolo “La Regione Lazio lancia la rete di monitoraggio dei laghi: all’incontro...

Occupazione senza titolo da 24 anni

Frascati, addio alla vista panoramica su Roma, il Comune: "La pedana dello storico ristorante è abusiva".

Frascati, addio alla vista panoramica su Roma, il Comune:

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

33 posti in Via Dalmazia

Ciampino, per il nuovo parcheggio in centro città manca solo l'Ok del Consiglio comunale

Ciampino, per il nuovo parcheggio in centro città manca solo l'Ok del Consiglio comunale

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Approvazione con procedimento semplificato

Frascati, una nuova grande tensostruttura in area vincolata: il Comune dà l'OK

Frascati, una nuova grande tensostruttura in area vincolata: il Comune dà l'OK

Accettata una deroga al Piano Antenne

Ciampino, autorizzato un maxi traliccio di 33 metri: migliorerà il segnale di 3 grandi gestori di telefonia mobile

Ciampino, autorizzato un maxi traliccio di 33 metri: migliorerà il segnale di 3 grandi gestori di telefonia mobile
Dopo oltre un anno di valutazioni, pareri tecnici, confronti tra enti e una lunga trafila amministrativa, il Comune di Ciampino ha dato il via libera definitivo...

Contestato l'affidamento alla municipalizzata

Velletri, Comune e privato si affrontano in Tribunale per i servizi cimiteriali: epilogo a sorpresa

Velletri, Comune e privato si affrontano in Tribunale per i servizi cimiteriali: epilogo a sorpresa

Un'area simulazione scavi per bambini

Nel giardino del Municipio di Velletri spunta uno scavo archeologico, ma lo scopo è un altro

Nel giardino del Municipio di Velletri spunta uno scavo archeologico, ma lo scopo è un altro
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Guardia di Finanza di Velletri

Truffa nelle Aste giudiziarie in provincia di Roma con sconti del 96% sugli immobili: 3 arrestati

Truffa nelle Aste giudiziarie in provincia di Roma con sconti del 96% sugli immobili: 3 arrestati

Sentenza del TAR del Lazio

Frascati, il Comune ordina lo smantellamento dell'autolavaggio, che si oppone: decide il Tribunale

Frascati, il Comune ordina lo smantellamento dell'autolavaggio, che si oppone: decide il Tribunale
Una battaglia legale con il Comune di Frascati ha coinvolto il centro di Autolavaggio self-service situato in periferia, su via di Vermicino. A settembre...

I dati dell'Arpa Lazio

Incendio a Santa Palomba, l'analisi sull'aria: ci sono seri problemi

Incendio a Santa Palomba, l'analisi sull'aria: ci sono seri problemi
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.