Tornano ai Castelli Romani i capolavori del maestro Nicola Van Ban, vissuto tra Nemi e Velletri. È quanto annuncia il consigliere regionale, vicepresidente della Cultura, Spettacolo, Sport e Turismo della Regione Lazio, originaria di Nemi, Edy Palazzi. Parliamo di un giovane pittore dalle qualità sopraffine, uomo dalla personalità straordinaria, questo è Nicola Alfieri, in arte Van Ban. Un giorvane artista che con la sua sensibilità e creatività ha sbalordito il panorama nazionale dell’arte, sconfinando con le sue bellissime opere anche oltre alla penisola italica.
“Onorata e lieta”
“Onorata e lieta – scrive il consigliere Palazzi – di aver partecipato ieri a Velletri alla Presentazione della nuova collana di opere d’arte realizzate dal Maestro Nicola Van Ban. Questo artista che ha vissuto tra Nemi e Velletri ad inizio secolo, unico nel suo genere, realizza opere a china anche di grandi dimensioni come lo stupendo omaggio di un metro per 70 dedicato a Rita Levi Montalcini, presentato ieri sera.
I chiaroscuri del maestro
Osservando i quadri di Van Ban, si rimane affascinati dalla bravura tecnica dell’artista che, attraverso una sapiente modulazione chiaroscurale, riesce perfino a simulare effetti cromatici. Divenuti un suo ormai tipico e classico tratto distintivo.
Leggi anche:
‘A Rocca di Papa tornerà in funzione la storica funicolare, una delle più panoramiche d’Europa’.