L’uomo che lancia l’allarme, tra l’altro, non è riuscito nemmeno a liberare la povera bestiola, evidentemente l’animale è molto spaventato, molto concitato e ferito, come si vede dalla stessa foto, proprio a causa dell’impiglio a cui è rimasto bloccato contro la sua volontà.
Le parole di A.C.
“In via Fontana Candida – scrive il cittadino A.C. nel suo allarme pubblico – prima dell’ingresso dell’omonima cantina, c’è un bellissimo gatto nero impigliato in un laccio, non sono riuscito a liberarlo in quanto non si fa avvicinare… denunciate quell’assassino che ha architettato la trappola….”.
È caccia all’uomo
Ovviamente, nessuno sa, a quanto ci è dato sapere ed a quanto ci risulta, chi abbia realizzato questa trappola, ma si tratta evidentemente di un ‘odiatore’ dei poveri gatti della zona. Non conosciamo la sua età né, tantomeno, il suo sesso. Ovviamente, speriamo venga individuato, con l’ausilio delle autorità di pubblica sicurezza della zona, e punito come previsto dalla legge. Fosse anche solo per evitare che il o i responsabili ripetano di nuovo tale sconsiderato gesto.
Ricordiamo, difatti, che i nostri amici a quattro zampe, gatti e cani, sono tutelati dalla legge ormai da diversi anni. Chi compie atti contro di loro rischia grosso, anche dal punto di vista penale.
Il Codice penale: si rischia condanna da 3 a 18 mesi
L’articolo 544 ter del Codice Penale attualmente in vigore in Italia difatti stabilisce che: “Chiunque, per crudeltà o senza necessità, cagiona una lesione ad un animale ovvero lo sottopone a sevizie o a comportamenti o a fatiche o a lavori insopportabili per le sue caratteristiche etologiche è punito con la reclusione da tre a diciotto mesi o con la multa da 5.000 a 30.000 euro.
La stessa pena si applica a chiunque somministra agli animali sostanze stupefacenti o vietate ovvero li sottopone a trattamenti che procurano un danno alla salute degli stessi.
La pena è aumentata della metà se dai fatti di cui al primo comma deriva la morte dell’animale”.
Leggi anche:
‘Grottaferrata, prima di Natale ripartirà lo storico cinema Alfellini’.