Nemi, il meraviglioso comune immerso nel parco dei Castelli Romani, si è scaldato con le ‘Callaroste e vinu rosciu callu‘, la bellissima manifestazione promossa, grazie al solo autofinanziamento, da ben 14 anni consecutivi, dal Gruppo di danza popolare locale denominato ‘U Rembombu‘: l’edizione di quest’anno, 2023, è stata un successo particolare di presenze e divertimento: è quanto ci comunicano gli stessi promotori della kermesse giunta, per l’appunto, alla sua 14esima edizione. (Per sapere dove si trova il comune di Nemi, clicca qui).
Le parole dei promotori, ossia il Gruppo U Rembombu
“Si è conclusa ieri domenica 29 ottobre – scrivono i promotori dell’evento in una nota giunta in redazione – la manifestazione “Callaroste e vinu rosciu callu” ORGANIZZATA DA BEN 14 ANNI DAL GRUPPO DI DANZA POPOLARE DI NEMI ”U REMBOMBU”.
Il gruppo fa parte di una associazione culturale costituitasi da 40 anni e che prevede, nel suo statuto “ il binomio indissolubile di tradizione e cultura legati al nostro paese”, per questo da sempre è intento de U REMBOMBU divulgare e trasmettere il legame con la nostra terra, conservando inalterata la dignità della nostra piccola comunità diffondendo le tradizioni attraverso danze, musiche popolari e manifestazioni come quella svoltasi ieri a Nemi.
Senza contributi pubblici, solo autofinanziamento
Questa manifestazione, si è sorretta con il contributo volontario di tutti i soci e con le offerte provenienti dai turisti che acquistavano le castagne arrostite in un ampio “braciere” collocato sulla piazza di Nemi. La festa è stata allietata da musiche popolari prodotte dal gruppo.
Essa non ha goduto di alcun finanziamento pubblico come avviene da ben 14 anni. Il successo è stato completo e ci corre l’obbligo di ringraziare tutti gli operatori commerciali del paese”.
Leggi anche: